Il mondo subacqueo, trova nel settore federale Didattica Subacquea, una concreta e adeguata risposta alle molteplici esigenze di uno sport moderno e complesso, tale da richiedere, a chi lo pratica, sufficienti conoscenze sulle tecniche, sull’ambiente e sulla sicurezza nell’immersione.
Le attività e i programmi federali costantemente aggiornati per essere all’avanguardia di questo sport, seguono una tradizione più che quarantennale nell’insegnamento dell’immersione, con un metodo didattico che rappresenta da anni un modello in tutto il mondo. Il percorso didattico subacqueo della Federazione permette, ai suoi tesserati, di avvicinarsi in modo graduale e sicuro all’ambiente subacqueo, sia utilizzando autorespiratori sia praticando l’immersione in apnea.
Le tecniche d’immersione e le norme di sicurezza, sono acquisite, in modo che la loro applicazione sia resa automatica e quasi inconsapevole, dando la possibilità a chi s’immerge, di dedicarsi all’osservazione-studio dell’ambiente che lo circonda. Proprio a tal proposito nei programmi didattici è inserito un percorso per l’apprendimento di tutto ciò che appartiene all’ambiente acquatico, sia marino sia lacustre. Dopo l’acquisizione delle tecniche di base dell’immersione, il percorso didattico federale offre grandissime possibilità di scelta in diverse specialità (all’attivo si contano più d’ottanta brevetti di specializzazione).
Archeologia subacquea, Immersione notturna, Speleologia subacquea, Biologia marina, ecc…, sono solo alcune delle materie che possono essere approfondite e che si affiancano ad altre specialità tecnicamente più impegnative come il Nitrox, le Immersioni in quota e sotto i ghiacci, non tralasciando i corsi per diventare operatore di protezione civile e i corsi rivolti ai ragazzi, dagli otto ai quattordici anni, per i quali esiste un percorso specifico denominato “minisub” che rispetta i loro tempi soprattutto, la loro curiosità e la voglia di giocare.
I nostri Istruttori sono formati per passare a loro, attraverso il gioco e la pratica, i concetti di sicurezza, e la scoperta dell’ambiente acquatico. L’istituzione di corsi specializzati, dedicati ai diversamente abili, sia per allievi sia per la formazione d’istruttori, in grado di accompagnarli in assoluta sicurezza, durante un’immersione.
Infine molto spazio è rivolto dal settore alla nuova passione emergente: il Turismo subacqueo che, in ogni caso, essendo sempre un’attività d’immersione deve garantire i tre elementi di fondamentale importanza in questo Sport, conoscenza tecnica, rispetto dell’ambiente e sicurezza.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.