ATTIVITÀ AGONISTICHE
Con Pesca al Colpo possiamo indicare molti tipi di pesca che fanno uso di un galleggiante, per segnalare l’abboccata del pesce, tra cui pesca alla roubasienne, pesca all’inglese, pesca alla bolognese, pesca con la canna fissa e pesca all’alborella.
La cattura di trote in lago è comunemente chiamata “Pesca a Striscio”.
La rotazione e movimento dell’esca hanno lo scopo di stimolare il più possibile il pesce all’abboccata, tenendo conto di tutte (o quasi) le variabili, ovvero la stagione, la presenza di correnti, la temperatura, la profondità etc.
La pesca alla trota negli ultimi quindici anni si è notevolmente tecnicizzata.
Gli approcci sono molteplici, tutti privilegiano però l’adozione di canne lunghe dai 5m ai 13m e dall’azione rigida per un controllo ottimale della lenza.
La pesca con la mosca è un tipo di pesca sportiva definita così perché vengono utilizzate particolari esche artificiali costruite a imitazione di insetti che nascono, si sviluppano, si riproducono e muoiono nell’ambiente acquatico, ma anche insetti detti terrestrial, come formiche, cavallette, vespe ecc.
In ogni caso l’esca viene chiamata “mosca”. Tali insetti costituiscono una parte importante nell’alimentazione delle varie specie di pesci che popolano la acque.